27/11/2025

Incontro Tecnico on-line Ordine Ingegneri Avellino

INCONTRO ON LINE SPONSORIZZATO DA GENERAL CAVI SPA:

I CAVI ELETTRICI NOVITA’ NORMATIVE. I CAVI IN AMBIENTI PARTICOLARI. LA SCELTA DEL GIUSTO CAVO E DELLA SUA PROTEZIONE.

La prima parte tratta della situazione della direttiva e normativa CPR per i cavi elettrici, con le novità introdotte dalle norme di settore. La seconda parte presenta delle indicazioni normative per la scelta del conduttore corretto in situazioni particolari ad esempio ambienti marci e cantieri edili; poi si tratterà la modalità di posa e la rispettiva protezione mediante interruttori automatici o fusibili. Di suggerisce di organizzare l’evento con rilascio delle ore di aggiornamento inerenti le attività per la sicurezza (DLvo 81/2008) come seminario oppure come corso con test finale. Elenco degli argomenti trattati:

Parte 1:

Relatore p.i. Giuseppe Agriesti di General Cavi spa # Alcune norme sui cavi elettrici (CEI-UNEL 35016 - Classificazione CEI 20 – CEI 64-8 ed. 7-2024 – CEI EN IEC 60445 ). (Classe di Reazione al fuoco dei cavi in relazione al Regolamento EU "Prodotti da Costruzione"), (Cosa cambia e quale è lo stato attuale dei prodotti CPR). # Cavi speciali. (i cavi resistenti al fuoco ed i cavi fotovoltaici) # Domande Durata 1,5h

Parte 2:

Relatore Ing. Gianmario Trezzi libero professionista e formatore in sicurezza, antincendio ed elettrotecnica 151b+112b- La protezione dei cavi con interruttori termici o fusibili. (come scegliere la giusta protezione e la giusta taratura per il cavo elettrico). 112a- Scegliere il tipo di cavo: (Le sigle per la designazione dei cavi elettrici, il giusto cavo nel giusto posto, la corretta sezione del conduttore). 112c- Le dimensioni degli involucri per i cavi. 992abcd-R- I cavi idonei negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio, in accordo alla CEI 64-8 ed. 7-2024 sezione 751. 110-113- I cavi nei cantieri, le prolunghe e gli avvolgicavi. # Domande Durata 2,5h. # Test finale con risposta multipla

You might also be interested in